Descrizione
Nella corte della Biblioteca Melchiorre Delfico, il Sindaco Gianguido D’Alberto, l'Assessore alla Cultura Antonio Filipponi e l’Assessore regionale alla Cultura Roberto Sant’Angelo, hanno presentato ufficialmente l’accordo sottoscritto tra Comune e Regione per la valorizzazione della struttura.
Accordo che nasce su impulso del Sindaco Gianguido D'Alberto e sulla scorta di una proficua interlocuzione tra il Comune di Teramo e l'Assessorato regionale alla Cultura e che attraverso l'attivazione di una collaborazione istituzionale tra i due enti si pone l'obiettivo, condiviso, di valorizzare pienamente il patrimonio custodito dalla Biblioteca Delfico, consentire la piena fruizione degli spazi e dei servizi della biblioteca ampliandone gli orari di apertura al pubblico, migliorare la qualità di eccellenza, economicità ed efficacia dei servizi culturali erogati, conseguire un miglioramento nell’impiego delle risorse umane e nella programmazione degli eventi.
Per questo, come previsto dall’accordo, le azioni di valorizzazione prevedono un lavoro sinergico per il potenziamento dei servizi di consultazione e prestito, anche digitali, l’organizzazione di eventi culturali, mostre e attività educative, lo sviluppo di iniziative turistiche per promuovere la Biblioteca come centro culturale regionale, la collaborazione con istituzioni scolastiche e universitarie, anche al fine di attivare percorsi condivisi con gli istituti di alta formazione, università, scuole ed enti del terzo settore.
L’accordo avrà la durata di tre anni a partire dal giorno della sottoscrizione, con rinnovo tacito alla scadenza.
Particolarmente rilevante il ruolo del Comune, con un investimento significativo, che oltre a mettere a disposizione della Biblioteca personale "aiuto bibliotecario" e personale addetto all'accoglienza a guardiania e personale volontario in tuttee forme previste dalle norme di legge, con le coperture assicurative a proprio totale carico, collaborerà alla progettazione e alla realizzazione delle attività di valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale di proprietà della biblioteca.
"L'accordo importantissimo per la nostra città - ha sottolineato il Sindaco - nasce da un percorso che si è sviluppato nel tempo, su mia precisa volontà, e che oggi, attraverso un lavoro sinergico tra Comune e Regione, ci consentirà di valorizzare sempre di più quello che è a tutto gli effetti un presidio fondamentale per l'intera comunità teramana oltre che uno dei patrimoni più importanti dell'intera regione Abruzzo. In questo modo, inoltre, grazie al lavoro di questa Amministrazione, andiamo a dare l'ennesima risposta di potenziamento dei servizi in centro storico".
Soddisfazione è stata espressa anche dall'Assessore regionale Roberto Sant'Angelo, che ha evidenziato come l'accordo dia piena attuazione al testo unico del sistema culturale regionale. "Credo molto nel valore delle biblioteche e come Regione proseguiremo nel promuovere questa collaborazione con gli enti locali anche in altre realtà dell'Abruzzo, insieme al Sindaco Gianguido D'Alberto abbiamo immaginato un protocollo d'intesa che da oggi sarà operativo e partiremo da qui per dare maggiori servizi ai cittadini".
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 14:05